top of page

Salone del Mobile 2025: il design al servizio dell’uomo

Milano torna ad accendersi di creatività, visione e innovazione. Il Salone del Mobile 2025 conferma ancora una volta il suo ruolo di epicentro mondiale del design e dell’arredamento. Un evento che non è solo una fiera, ma un punto di incontro imprescindibile per designer, architetti, brand internazionali e appassionati provenienti da ogni parte del globo.

Salone del Mobile 2025 a Milano: stand di design innovativi, tema Thought for Humans e installazioni luminose di Euroluce. Studio Luce Interni racconta le novità più ispiranti del mondo del design e dell’illuminazione Salone del Mobile 2025: il design al servizio dell’uomo

Quest’anno, il tema guida "Thought for Humans" porta con sé un messaggio forte e necessario: il design deve tornare a essere profondamente umano. Le creazioni, gli spazi, gli oggetti che abitano le nostre case e i luoghi del vivere quotidiano devono rispondere ai nostri bisogni reali, migliorare la qualità della vita, generare benessere e stimolare connessioni autentiche.

Thought for Humans

Il Salone diventa così un grande laboratorio di idee, dove la progettazione abbraccia l’empatia, l’inclusività, la funzionalità e l’estetica. Camminare tra i padiglioni significa immergersi in un universo in cui ogni dettaglio è pensato per e con l’essere umano. Materiali sostenibili, forme accoglienti, soluzioni flessibili: ogni stand racconta una visione, ogni collezione suggerisce un futuro possibile in cui la bellezza non è fine a sé stessa, ma strumento di relazione e cura.

Euroluce 2025: la luce come esperienza

Euroluce 2025: la luce come esperienza

A rendere ancora più preziosa questa edizione è il ritorno di Euroluce, uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati al mondo dell’illuminazione. Una vera e propria città della luce all’interno della fiera, dove convivono tecnologia all’avanguardia, poesia visiva e sperimentazione formale.

In un contesto in cui la luce non è più solo funzionale, ma emotiva, narrativa e persino terapeutica, Euroluce si conferma un osservatorio privilegiato sulle tendenze del lighting design. Dai sistemi modulari all’uso scenografico del colore, dalle lampade intelligenti all’integrazione con l’architettura, il mondo dell’illuminazione si evolve per rispondere alle esigenze contemporanee in modo sempre più raffinato.


International Lighting Forum Studio Luce Interni

Il debutto dell’International Lighting Forum

International Lighting Forum ruolo della luce nei nuovi modelli abitativi

Novità assoluta di quest’anno è l’International Lighting Forum, un dialogo internazionale a più voci che ha riunito alcuni tra i più importanti esperti, progettisti e studiosi della luce. Un confronto stimolante che ha messo in luce (è proprio il caso di dirlo) le sfide e le opportunità del settore: dal ruolo della luce nei nuovi modelli abitativi, all’importanza di progettare ambienti che stimolino il benessere psicofisico, fino alle prospettive offerte dalla tecnologia e dalla sostenibilità.




Studio Luce Interni: al Salone del Mobile 2025 dove la visione prende forma

Noi di Studio Luce Interni abbiamo vissuto in prima persona questa edizione straordinaria del Salone del Mobile, per portare ai nostri clienti non solo prodotti, ma cultura del progetto e passione per il design autentico.

Il nostro showroom è pronto ad accogliervi con le proposte più innovative viste in fiera, selezionate per raccontare uno stile di vita consapevole, elegante e centrato sull’essere umano.

Vi aspettiamo per accompagnarvi in un viaggio nella luce e nel design, dove ogni scelta è pensata per migliorare la vostra quotidianità e trasformare gli spazi in luoghi da vivere intensamente.

Studio Luce Interni – Dove il design incontra le persone.


Salone del Mobile 2025: il design al servizio dell’uomo

Commenti


bottom of page